Casa Howard (Howards End) è un romanzo del 1910 dello scrittore inglese E.M. Forster. È considerato uno dei suoi lavori più importanti e viene spesso citato come un esempio significativo della letteratura inglese del XX secolo.
Il romanzo esplora temi come le differenze di classe, i ruoli di genere, la modernità versus la tradizione, e la ricerca di significato nella vita.
La storia ruota attorno a tre famiglie distinte:
Il titolo, "Casa Howard", si riferisce a una casa di campagna nell'Hertfordshire, Inghilterra, che rappresenta un simbolo di connessione con la terra, la tradizione e la continuità. La casa ha un valore emotivo significativo per Ruth Wilcox, la moglie del capofamiglia Wilcox, e diventa un punto centrale nel conflitto tra le famiglie.
La trama si sviluppa attorno alle relazioni tra queste famiglie e alle loro diverse visioni del mondo, culminando in tragici eventi che mettono in discussione i valori e le credenze di ciascuno. Il romanzo esplora la possibilità di unire le forze tra le diverse classi sociali e di trovare un equilibrio tra le aspirazioni individuali e le responsabilità verso gli altri.
"Casa Howard" è un'opera complessa e stratificata che offre una profonda riflessione sulla società inglese dell'epoca e sui dilemmi morali che l'affliggevano. La sua rilevanza e la sua capacità di suscitare riflessioni sul rapporto tra individuo e società ne fanno un classico della letteratura.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page